- Amministratore | Autorizza altri utenti
- Amministratore | Backend dashboard
- Amministratore | Cron cancellazione utenti chat
- Amministratore | Gestione presentazioni
- Amministratore | Profilo visitatore
- Amministratore | Ricerca candidati
- Amministratore Piattaforma | Account
- Amministratore piattaforma | Aziende partecipanti
- Amministratore Piattaforma | Calendario settimana dell’orientamento professionale
- Amministratore Piattaforma | Calendario webinar aziende
- Amministratore Piattaforma | Controllo filtri smart matching
- Amministratore piattaforma | Dashboard
- Amministratore piattaforma | Documentazione
- Amministratore piattaforma | Elenco visitatori
- Amministratore piattaforma | Gestione sale eventi ibridi
- Amministratore Piattaforma | Gestione Slot prenotazioni
- Amministratore piattaforma | Lettore biglietti
- Amministratore piattaforma | Lista aziende
- Amministratore piattaforma | Offerte di lavoro
- Amministratore piattaforma | Profilo visitatore
- Amministratore piattaforma | Statistiche
- Amministratore Piattaforma | Statistiche Eventi azienda
- Amministratore piattaforma POLITO | Colloqui aziende
- Anteprima Evento 2 padiglioni
- Anteprima Evento 2 padiglioni – Padiglione A
- Anteprima Evento 2 padiglioni – Padiglione B
- Anteprima Evento 3 padiglioni – Padiglione C
- Assistenza BBB | Dashboard
- Azienda | Account
- Azienda | Autorizza altri utenti
- Azienda | Credenziali
- Azienda | Elenco espositori
- Azienda | Elenco offerte di lavoro o tirocinio
- Azienda | GDPR | Cancellazione utenti
- Azienda | Gestione offerte
- Azienda | Gestione offerte (EN)
- Azienda | Gestione offerte | Candidati alle offerte
- Azienda | Gestione Slot prenotazioni
- Azienda | Help
- Azienda | Home
- Azienda | Landing videocall
- Azienda | Login
- Azienda | Messaggio
- Azienda | Personalizza stand
- Azienda | Presentazioni
- Azienda | Profilo visitatore
- Azienda | Propri candidati
- Azienda | Ricerca candidati
- Azienda | Ricerca candidati
- Azienda | Ricerca candidati | CV Consegnati
- Azienda | Ricerca candidati | Preferiti
- Azienda | Ricerca candidati DB
- Azienda | Scansiona partecipante
- Azienda | Smart matching
- Azienda | Statistiche Eventi
- Azienda | Visite allo stand
- Azienda | Webinar
- Calendario – 2° settimana
- Calendario settimana dell’orientamento professionale
- Career FAIR PoliBa
- Check loghi
- Community
- Cookie Policy
- Cookie Policy (UE)
- Cron | Smart Matching
- Dashboard Amministratore Piattaforma
- Entra nel Job Meeting Network
- Entra nel LUMSA Career Day
- Facoltà | Account
- Facoltà | Dashboard
- Facoltà | Login
- FAQ – Frequently Asked Questions
- Home
- Home Page
- Iscrizione implicita
- Job Meeting Platform – Home
- LAVORI IN CORSO POLIBA
- Lettore biglietti
- LIS | Credenziali
- LIS | Dashboard
- Lista aziende
- Lista aziende partecipanti
- Lista presentazioni
- Login
- Note Legali
- Nuovo account Career FAIR
- Offerte di lavoro
- Privacy Policy
- Recupera password
- Redirect home evento
- Sito in manutenzione
- Statistiche Piattaforma
- Student Intern – Algorithm Software Engineer M/F
- test shortcode a
- test shortcode b
- Tutti | Lista facoltà
- Utenti esterni | Credenziali
- Utenti esterni | Dashboard
- Visitatore | Account
- Visitatore | Candidature
- Visitatore | Dashboard
- Visitatore | Espositori | Evento
- Visitatore | Eventi
- Visitatore | La mia agenda
- Visitatore | Landing videocall
- Visitatore | Prenotazione presentazioni
- Visitatore | Prenotazioni Colloqui
- Visitatore | Prenotazioni Colloqui anteprima
- Visitatore | Registrazione
- Visitatore | Verifica account
SOFTWARE DEVELOPER HMI; sede Levico Terme (TN)
Settore/Area di riferimento
Automazione IndustrialeSede/i
Italia, TrentoNumero di posizioni disponibili
1Tipologia contrattuale
Contratto a tempo indeterminatoDescrizione
Software Developer è il ruolo dedicato alla progettazione e allo sviluppo di nuovi sistemi informativi applicati ai prodotti BLM GROUP.
Il Software Developer si occupa di tutti i processi relativi alla progettazione e implementazione di nuovi sistemi: pianificazione del lavoro di progettazione, definizione dei parametri, scrittura, codifica e test.
Responsabilità
- Analizzare e sviluppare applicativi software per i sistemi di automazione garantendone il corretto funzionamento.
Attività
- Analisi, progettazione e sviluppo software per la realizzazione di interfacce uomo-macchina (HMI) per sistemi di automazione e controllo in ambiente industriale su piattaforma .NET e sistema operativo Windows;
- Progettazione e sviluppo software real-time per il controllo di processo e l’analisi di segnali e sensoristica;
- Sviluppo di tool di supporto alla progettazione;
- Sviluppo ed evoluzione di tool di diagnosi remota;
- Sviluppo di software per codifica e creazione di programmi con istruzioni macchina per sistemi di automazione;
- Studio di nuove soluzioni applicative con architetture distribuite su desktop e/o cloud.
Nota: in relazione a quanto sopra, è importante sottolineare che in ogni job description le informazioni fornite sono necessariamente sintetiche, focalizzate sugli obiettivi principali posti dalla posizione; nel normale svolgimento del lavoro, è necessario prevedere l’integrazione con compiti, attività e responsabilità che hanno rilevanza logica e correlazione con la descrizione e le informazioni espresse.
Requisiti fondamentali
- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni, Matematica, (o titoli di studio equivalenti);
- Conoscenza ed esperienza di programmazione software object – oriented e sviluppo applicazioni;
- Conoscenza di linguaggi di programmazione C++, C#, WPF;
- Conoscenza dei principali sistemi operativi Windows e Linux;
- Conoscenza dei principali concetti di compilazione e strutturazione del codice, come ereditarietà e scalabilità;
- Atteggiamento collaborativo e aperto al confronto, utile a inserirsi in un team composto da persone con competenze tecniche differenti e sinergiche;
- Volontà di apprendere, curiosità: caratteristiche necessarie a gestire in autonomia le attività affidate; – precisione e rigore metodologico;
- Capacità di inquadrare le attività assegnate da una prospettiva più ampia;
- Conoscenza della lingua inglese livello B1/B2.
Requisiti preferenziali
- Esperienza pregressa in ambito industriale, nello sviluppo software o realizzazione di interfacce utente;
- Conoscenza del modello di progettazione MVVM; – Conoscenza di programmazione asincrona e multi thread;
- Conoscenza librerie .NET e MySQL – Conoscenza ed esperienza di programmazione web (PHP);
- Conoscenza di sistemi, reti IoT e delle relative tematiche di sicurezza di comunicazione;
- Conoscenza di architetture cloud-based e web server (AWS, Azure, Google Cloud);
- Conoscenze/competenze di networking, hardware, protocolli e topologie;
- Conoscenza ed esperienza con algoritmi di data minig e machine learning per classificazione, regressione e clustering;
- Conoscenza di software ERP SAP e delle API di interazione. – conoscenza dei controlli numerici, PLC e robot antropomorfi.
Iscriviti per poterti candidare!