STAGE – AREA RICERCA E INNOVAZIONE ITALIA - TRIESTE



Settore/Area di riferimento

Metalmeccanica

Sede/i

Italia, Trieste

Numero di posizioni disponibili

2

Tipologia contrattuale

Stage

Retribuzione prevista

INDENNITA' DI TIROCINIO EURO 800 MENSILI LORDI

Descrizione

JOB DESCRIPTION

Fincantieri è alla ricerca di Innovation Analyst da inserire nella Funzione Ricerca e Innovazione, che ha la responsabilità di garantire la definizione del piano Ricerca e Innovazione di prodotto e di processo per Fincantieri e le Società Controllate.

ATTIVITÀ

Le risorse, in costante affiancamento al/alla Tutor aziendale, verranno inserite in particolare nelle aree di Sviluppo Tecnologie innovative e di Sviluppo Processi Innovativi:

In dettaglio, i Tirocinanti affiancheranno i referenti delle due aree nelle seguenti attività:

Sviluppo Tecnologie Innovative:

  • Definizione piano strategico di innovazione
  • Selezione e gestione progetti
  • Individuazione nuove tecnologie
  • Presidio tavoli normativi
  • Studi di fattibilità tecnica

Sviluppo Processi Innovativi:

  • Definizione piano strategico di innovazione
  • Selezione e gestione progetti
  • Individuazione nuove tecnologie
REQUISITI

Il/la candidato/a ricercato/a ha sviluppato il seguente percorso di studi:

  • Conseguimento da non oltre 12 mesi della Laurea in discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) con approfondimenti e/o Tesi di laurea in ambito ricerca e innovazione e con votazione non inferiore a 105/110.
  • La ricerca è orientata verso candidati e candidate in grado di acquisire rapidamente le competenze tecniche richieste, interfacciandosi con tutte le realtà aziendali del gruppo.
  • Sono richieste buone capacità relazionali e gestionali.
  • Il ruolo prevede una interattività/proattività nel promuovere e recepire nuove iniziative d’innovazione.
  • Completa il profilo la capacità di sintesi al fine di individuare le opportunità più interessanti partendo da una vasta fonte di informazioni.
  • È richiesta la disponibilità ad approfondire gli aspetti contrattualistici e di finanza agevolata collegati ai progetti d’innovazione.

Menu