JUNIOR PROJECT ENGINEER



Settore/Area di riferimento

Energetica

Sede/i

Terni, Lodi, Italia


Descrizione

Posizione

La risorsa andrà a potenziare il team di specialisti dell’Area Asset Management & Engineering nello sviluppo dei progetti di nuova capacità basati su diverse tecnologie (battery storage, rinnovabili e gas) al fine di potenziare il parco di generazione aziendale.

Nello specifico, la figura professionale avrà le seguenti responsabilità:

• Contribuire alla definizione del basic design dei vari progetti di nuova capacità e/o di modifica, integrazione o upgrade dei sistemi d’impianto nelle centrali del gruppo, collaborando secondo una struttura organizzativa a matrice con i Responsabili di Progetto e, ove previsto, con gli altri specialisti dell’Area Asset Management & Engineering.

• Collaborare, in coordinamento con i Responsabili di Progetto e con l’area Procurement di EP Produzione, all’acquisizione dei servizi esterni di ingegneria (Owner’s Engineering) necessari allo sviluppo e all’esecuzione dei progetti.

• Coordinare lo sviluppo delle attività di ingegneria per autorizzazione, di base ed esecutiva per i progetti di nuova capacità, interfacciandosi con le altre aree aziendali coinvolte.

• Coordinare, nell’ambito di gare per l’assegnazione di contratti “chiavi in mano”, la redazione della documentazione tecnica di gara e l’analisi e la valutazione tecnica delle soluzioni progettuali proposte dai diversi offerenti procedendo all’allineamento tecnico delle stesse.

• Gestire, nell’ambito di contratti “chiavi in mano”, le attività di sorveglianza e verifica della progettazione sviluppata dai Fornitori, assicurandone lo svolgimento nel rispetto dei programmi contrattuali e la rispondenza ai requisiti tecnici contrattuali, alle norme applicabili e alla buona pratica ingegneristica, anche attraverso la programmazione e lo svolgimento di sessioni periodiche di ‘design review’ e ‘design freeze’.

• Contribuire al corretto svolgimento delle attività di HAZOP e/o HAZID nei vari progetti.

• Assicurare il supporto ingegneristico in campo durante le fasi realizzative dei progetti.

Requisiti

• Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Meccanica, Chimica o indirizzi affini.

• Esperienza almeno triennale in attività correlate allo sviluppo e alla realizzazione di impianti nel settore power, con particolare riferimento ad impianti alimentati da fonti rinnovabili e ad impianti ‘battery storage’; l’esperienza anche su impianti power di tipo tradizionale (CCGT, OCGT, ecc.) è considerata un ‘plus’.

• Buona conoscenza ingegneristica dei componenti e sistemi principali degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e degli impianti ‘battery storage’; la conoscenza ingegneristica degli impianti power di tipo tradizionale (CCGT, OCGT, ecc.) è considerata un ‘plus’.

• Conoscenza della normativa nazionale in materia di Sicurezza e Ambiente.

• Rispetto della pianificazione e del business plan dei progetti.

• Predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro in team.

• Flessibilità e dinamismo.

• Padronanza nell’utilizzo di tool informatici e del pacchetto Office per Windows.

• Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.

Altre informazioni

• Sede di lavoro: Terni o Montanaso Lombardo (Lodi), potranno essere valutate altre sedi di EP Produzione.

• Orario di lavoro: full-time.

• Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.


Menu