Project Engineer_TXT e-TECH



Settore/Area di riferimento

Aerospaziale

Sede/i

Varese

Numero di posizioni disponibili

1

Descrizione

TXT Group è un provider IT end-to-end internazionale di consulenza per soluzioni software e servizi, che supporta la trasformazione digitale dei prodotti e dei processi core dei clienti. Con un portafoglio software proprietario e una profonda esperienza nei domini verticali, TXT Group opera in diversi mercati, con un’impronta crescente nei settori aerospaziale, aeronautico, della difesa, industriale, governativo e fintech. La Capogruppo TXT e-solutions S.p.A. è quotata presso Borsa Italiana, al Segmento Star (TXT.MI), da luglio 2000. TXT Group ha sede a Milano e ha filiali in Italia, Germania, Regno Unito, Francia, Svizzera e Stati Uniti d’America.

Aeronautical Project Engineer


TXT Group ricerca un Project Engineer, da inserire nella divisione Aerospace & Aviation nel team tecnico di Ground Station (Mission Planning & Maintenance). La risorsa sarà responsabile dell’esecuzione tecnica del programma e sarà il punto di contatto per qualsiasi specifica tecnica e documentazione pre-design.

Principali responsabilità:

  • Valutazione della documentazione e delle specifiche di predesign;
  • Interfaccia con Clienti e Fornitori interni ed esterni per assegnare, gestire e monitorare le attività dell’intero progetto;
  • Definizione a analisi dei requisiti derivanti dalle esigenze operative del Cliente finale;
  • Produzione e manutenzione della documentazione tecnica del progetto;
  • Supporto nella verifica dei requisiti e nelle attività di integrazione e validazione;
  • Supporto al Cliente finale per analisi di troubleshooting.

Competenze tecniche richieste:

  • Conoscenza e/o interesse di soluzioni software orientate alla progettazione e manutenzione del sistema;
  • Attitudine al monitoraggio dello stato dei sistemi per specifici progetti;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office per la produzione di documentazione tecnica adeguata.

Completano il profilo motivazione, proattività ed attitudine all’apprendimento di nuove metodologie e tecnologie del software.

Competenze tecniche opzionali:

  • Conoscenza del ciclo di vita del software;
  • Conoscenza di tool di gestione requisiti (Doors);
  • Conoscenza e applicazione dello standard DO178C.

Formazione: Laurea in Ingegneria Aeronautica (preferibilmente), Ingegneria Gestionale e/o affini.

Il candidato ideale possiede ottime capacità di comunicazione e presentazione per collaborare con Clienti e Fornitori interni ed esterni, eccellenti capacità di team working e orientamento all’obiettivo comune.

Completano il profilo ottime conoscenze della lingua inglese, capacità di gestione del tempo e monitoraggio delle attività e scadenze, attitudine all’ascolto, flessibilità e disponibilità a viaggiare all’estero per interventi di supporto e controllo.

Si offre contratto indeterminato commisurato all’esperienza e l’occasione di sperimentarsi in un contesto internazionale.


Menu