Electronic Engineer for Avionic Equipment Test_TXT e-Tech



Settore/Area di riferimento

Aerospaziale

Sede/i

Torino

Numero di posizioni disponibili

1

Descrizione

TXT Group è un provider IT end-to-end internazionale di consulenza per soluzioni software e servizi, che supporta la trasformazione digitale dei prodotti e dei processi core dei clienti. Con un portafoglio software proprietario e una profonda esperienza nei domini verticali, TXT Group opera in diversi mercati, con un’impronta crescente nei settori aerospaziale, aeronautico, della difesa, industriale, governativo e fintech. La Capogruppo TXT e-solutions S.p.A. è quotata presso Borsa Italiana, al Segmento Star (TXT.MI), da luglio 2000. TXT Group ha sede a Milano e ha filiali in Italia, Germania, Regno Unito, Francia, Svizzera e Stati Uniti d’America.

Ingegnere Elettronico


Hai sempre sognato di far parte di qualcosa di speciale? Hai sempre voluto fare la differenza? Il nostro Team ti sta cercando.

TXT E-Tech, società di TXT Group, è alla ricerca di un Ingegnere Elettronico che si occuperà dello sviluppo, del test e dell’integrazione di apparati avionici, presso la sede di uno dei principali nostri cliente in ambito Aeronautico.

Principali responsabilità:

  • Studio dell’apparato avionico;
  • Sviluppo HW e SW di strumenti di test automatici;
  • Utilizzo strumentazione di laboratorio (DMM, Frequency Counter, Voltmetri RMS, Oscilloscopi, Generatori di Funzioni, Generatori Arbitrari, Alimentatori DC, AC e Trifase, Carichi Attivi ecc.);
  • Stesura documentazione.

Competenze tecniche richieste:

  • Predisposizione e interesse per un percorso di sviluppo nel contesto dei Sistemi Automatici di Test;
  • Predisposizione a sviluppare/integrare SW di test, con competenze realizzative di software, linguaggio C/C++;
  • Ottima preparazione tecnica di base sulle misure elettriche;
  • Buona conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti di misura Radio-Frequenza

Competenze opzionali:

  • Preparazione tecnica sui principali standard di comunicazione utilizzati in ambito industriale e militare: RS232/RS4222; protocolli Ethernet: TCP/IP, UDP, FTP, TFTP STANAG3838 STANAG3910.

Completano il profilo la capacità di lavorare in team e autonomia nel lavoro.

Si richiede laurea triennale e/o magistrale in ingegneria elettronica o equivalente.

Cosa Offriamo:

  • Opportunità di sperimentarsi in un contesto internazionale, giovane e dinamico;
  • Ambiente di lavoro stimolante che favorisce la crescita professionale;
  • Intereazione e rapporto con clienti di primaria importanza nel settore Aerospaziale;
  • Economic package: contratto a tempo indeterminato e corporate benefit (TR, welfare, Assicurazione sanitaria).

Il livello di inquadramento è commisurato alle competenze del candidato.

Il ruolo prevede la presenza quotidiana presso la sede del cliente.


Menu