Junior Firmware Engineer_TXT e-Tech



Settore/Area di riferimento

Automotive

Sede/i

Torino

Numero di posizioni disponibili

1

Descrizione

TXT Group (www.txtgroup.com) è un leader internazionale nella consulenza per lo sviluppo di soluzioni software e servizi IT, supportando la trasformazione digitale dei prodotti e dei processi core dei clienti. Con un portafoglio di prodotti software proprietari e una profonda esperienza nei domini verticali, TXT Group opera in diversi mercati, con un’impronta crescente nei settori aerospaziale, aeronautico, automotive, industriale, governativo e fintech. La Capogruppo TXT e-solutions S.p.A. è quotata presso Borsa Italiana, al Segmento Star (TXT.MI), da luglio 2000. TXT Group ha sede a Milano è presente in 15 paesi a livello mondiale ed ha filiali in Italia, Germania, Regno Unito, Francia, Svizzera e Stati Uniti d’America.

TXT è leader in investimenti in ricerca e sviluppo consolidando le sue expertise nei settori a maggior valore quali, IOT, machine learning, artificial intelligence, cyber security, mission critical systems software engineering, IT governance & service management, process mining.

Negli ultimi 3 anni il gruppo TXT ha raddoppiato i propri ricavi ed il proprio personale superando la soglia di 2000 dipendenti.

Si lavora in un ambiente giovane, dinamico e internazionale con la possibilità di confrontarsi con colleghi di 30 nazionalità.

Firmware Engineer


La divisione Automotive di TXT e-Solutions, società del Gruppo TXT, è alla ricerca di un Firmware Engineer per unità embedded che farà parte di un team TXT in un contesto internazionale nei settori Automotive & Electronics.

Principali responsabilità:

  • Sviluppare il firmware e distribuire il modulo software e la relativa documentazione;
  • Definire e mantenere la progettazione del modulo software;
  • Eseguire gli unit test sul modulo software e la root cause analysis sui difetti;
  • Collaborare con il Project leader, il progettista HW ed il progettista SW per stimare l’effort per sviluppare le funzionalità;

Competenze Tecniche Richieste:

  • Competenze di programmazione C/C++ e Assembler, comprese le regole di programmazione (MISRA C);
  • Conoscenza dei protocolli di comunicazione (CAN, LIN, I2C, SPI);
  • Conoscenza dell’elettronica: architetture a 8-16-32 bit, interfaccia I/O standard, lettura schematici, ecc.;
  • Conoscenza approfondita dell’utilizzo della toolchain software (emulatore, compilatore,….);
  • Conoscenza della strumentazione di laboratorio (oscilloscopio, generatore di segnali….);

Livello di istruzione: Diploma/Laurea Triennale o Magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica.

Completano il profilo una forte propensione alla risoluzione smart e veloce di problemi, la capacità di lavorare in team e la conoscenza sia della lingua inglese che di quella italiana (scritta e parlata).

Cosa offriamo:

  • Opportunità di carriera in un’azienda in rapida crescita e in profonda trasformazione, con personale giovane e internazionale;
  • Un contratto a tempo indeterminato commisurato all’esperienza
  •  Internazionalità: siamo una realtà globale con uffici in tutto il mondo come Milano, Berlino, Seattle, Dallas e Parigi, che portano alla collaborazione e supporto su diversi progetti tra colleghi, svilppando una realtà eterogena che consente uno scambio costante di cultura e prospettiva
  •  Teamworking: lavoro di squadra per raggiungere gli obiettivi prefissati coiugate ad attività ludiche di team building ed eventi aziendali
  •  Economic package: contratto a tempo indeterminato e corporate benefit (TR, welfare, Assicurazione sanitaria)

Menu